
Tutto per conigli
Il coniglio si sa, è sempre un ottima compagnia. Simpatico, dolce e semplice da allevare è il tipico animale domestico docile e sempre al tuo fianco. In questo articolo vi riportiamo tutto ciò che occorre sapere sul vostro amico a quattro zampe. Dall’acquisto alla sua alimentazione. Tutto per coniglio per un legame semplice e forte al tempo stesso.
Tutto per conigli: guida all’acquisto e alla sistemazione
L’acquisto di un coniglio può avvenire presso negozi specializzati o di animali, garden o privati che consentono ai propri animali di riprodursi. O in casi estremi è possibile prenderlo in adozione presso alcune associazioni che si occupano di animali abbandonati. Una volta portato a casa, se optate per una gabbia, questa deve essere priva di fondo grigliato e sufficientemente larga per permettergli il movimento. Le gabbie migliori si presentano con un fondo di plastica che sono facili da pulire e molto più igieniche. Inoltre esistono apposite lettiere che se lavate quotidianamente rappresentano la tana ideale del nostro coniglio. Truccioli di segatura e altri piccoli ma importanti accessori come le ciotoline per il cibo completano il quadro per un alloggio perfetto. Da ricordare inoltre che la gabbia o lettiera deve essere sistemata lontano da correnti d’aria o da ambienti umidi. Possibilmente lontana anche da televisori e antenne.
La vaccinazione e l’alimentazione del coniglio
Le principali vaccinazioni per un coniglio sono quasi tutte volte a debellare le malattia infettive come la mixomatosi e la malattia emorragica virale. In ogni caso sarà cura del veterinario fornire le informazioni necessarie.
Per quanto riguarda invece l’alimentazione si consiglia di svilupparla nel modo più corretto e salutare possibile. Nel dettaglio, l’animale deve sempre disporre di cibo fresco. Mele, finocchio, carote, sedano e inslata rappresentano l’alimentazione migliore per il nostro amico a quattro zampe. Si consiglia di non esagerare con la frutta soprattutto se il nostro coniglio è in sovappeso. Essendo un erbivoro è severamente sconsigliato l’uso del pane secco, dei biscotti o grissini.
Ma senza dubbio l’elemento fondamentale per il nostro coniglio è il fieno, da lasciare a disposizione tutti i giorni insieme all’acqua fresca e pulita. Per agevolare il transito intesitnale è possibile somministrare anche il succo d’ananas.
Queste sono le principali informazioni che occorre necessariamente sapere su questo nostro caro amico. Per scoprire tutto sul coniglio o per maggiori informazioni non esitate a contattare i nostri esperti di Perbaffo.it
Nessun commento