Servono le diete per i nostri animali?

Servono le diete per i nostri animali

Servono le diete per i nostri animali?

La gestione di un corretto apporto dietetico per i nostri animali è un argomento ostico e difficoltoso. La domanda che spesso ci si pone è se servono le diete per i nostri animali. Cerchiamo di capirlo insieme in questo paragrafo.

L’alimentazione degli animali: i miti da sfatare

Oggi con questo articolo, vorremmo scoprire se servono le diete per i nostri animali o se basterà semplicemente seguire una corretta alimentazione.

Prima di concentrarci su questo argomento occorre sfatare il mito che gli animali devono necessariamente avere una dieta variegata con differenti fonti proteiche. O ancora peggio una dieta correlata all’alimentazione domestica per cui devono mangiare le stesse cose e le stesse quantità che mangiamo noi a tavola. Nulla di tutto questo è vero.

In commercio esistono innumerevoli proposte dietetiche per i nostri cuccioli, con varianti che molto spesso mettono in difficoltà anche il normale acquisto di alimenti per il nostro cane o gatto.

Tutte queste diete sono in realtà nate sulla base dei fabbisogni metabolici e clinici dei nostri cuccioli. Sulla base di queste diete possiamo affermare che ogni animale dovrebbe assumere una quantità di cibo fissa in rapporto alla sua età. Ma anche ai suoi fabbisogni nutrizionali e al peso.

Servono le diete per i nostri animali?

Più che diete ai nostri cuccioli serve una regolare alimentazione non affidata al caso o a ciò che noi riteniamo utile. Ciò che è utile per noi a volte potrebbe essere dannoso per loro.

Qui di seguito vi daremo delle indicazioni su come abituare il nostro amico peloso ad un’alimentazione corretta.

Come primo consiglio ti vogliamo ricordare di non dare mai le ossa a cani e gatti perché possono provocare gastroenterite e altri stati di malessere.

Si consiglia inoltre di effettuare almeno due pasti al giorno, 3-4 in caso di cuccioli.

Evitare l’alimentazione casalinga e alcuni prodotti “tossici” come cioccolato, uva, cipolla, aglio etc.

Queste sono solo alcune piccole precauzione che col tempo abitueranno il nostro amico a quattro zampe ad un’alimentazione perfetta e soprattutto priva di dieta.

Nessun commento

Lascia un commento