Sali minerali per cani

Sali minerali per cani

Sali minerali per cani

Chi di voi utenti affezionati al magico mondo di Perbaffo conosce l’esistenza dei sali minerali per cani e il loro utilizzo? Dai un’occhiata al nostro articolo e scopri tutte le caratteristiche dei sali minerali per cani, quando usarli, come integrarli e le quantità per i diversi tipi di taglie dei nostri amici a quattro zampe.

L’importanza dei sali minerali per cani

Per integrare in modo del tutto naturale i sali minerali nella dieta del nostro caro amico a quattro zampe è consigliabile optare per un regime alimentare che prevede verdure, pesce e uova. Nel caso delle verdure è possibile somministrare zucchine e insalate anche crude mentre altri alimenti come le carote si devono proporre bollite cosi come i broccoli. Meglio se cotti a vapore e frullati insieme ad altro cibo in modo da farli apprezzare anche al nostro caro fido.
Anche le uova sono alimenti ricchi di sali minerali per cani dal momento che forniscono minerali e vitamine ma anche proteine nobili dall’elevato valore biologico. Somministrato esclusivamente cotto per permettere l’assorbimento di alcune vitamine, potrebbe rappresentare uno dei migliori alimenti per il nostro cagnolino.

Integratori per sali minerali per cani

Le vitamine e i sali minerali sono implicati in molte funzioni corporee dei nostri amici cagnolini. Per questo motivo per garantire loro un’alimentazione completa, in commercio esistono diversi tipi di integratori di sali minerali per cani, utili a soddisfare la giusta quantità giornaliera di tutti i nutrienti essenziali. Questi ultimi sono prodotti su misura e soddisfano le esigenze specifiche di ognuno, in base alla loro età e taglia. Infatti è possibile reperire anche integratori di vitamine per cuccioli o cagnolini più anziani. Qui di seguito vogliamo riportarvi alcuni benefici delle principali vitamine che ogni cagnolino dovrebbe assumere.

Vitamina A: protegge e rinforza mucosa, pelle, sistema immunitario e vista.
Vitamina B: protegge e rafforza il metabolismo, la membrana mucosa, manto, pelle, vista e funzione cognitiva
Vitamina C: stimola la produzione di collageni, cartilagine gengive e supporta il sistema immunitario
Vitamina D: rinforza le ossa, i muscoli e il sistema immunitario
Vitamina E: protegge le cellule dallo stress ossidativo

Ecco perché è importante scegliere e integrare l’alimentazione con i giusti sali minerali per cani!

 

 

 

 

Nessun commento

Lascia un commento