Sabbia per cincillà

Cincillà

Sabbia per cincillà

Come fa un cincillà a prendersi cura della propria igiene o del proprio corpo? La domanda non è così banale come sembra… Non tutti sanno infatti, che i cincillà generalmente non si possono bagnare né lavarsi con l’acqua. Per questo motivo in natura come in commercio, esistono prodotti specifici come la sabbia per cincillà che permettono al nostro amico roditore di curare la propria igiene e il proprio aspetto senza particolari problemi. Vediamo insieme di cosa si tratta.

L’igiene dei Cincillà

Come accennato prima, i nostri amici cincillà per natura, non possono ne bagnarsi ne lavarsi con l’acqua. Questo è dovuto al fatto che hanno il pelo talmente fino e abbondante che non si asciuga cosi facilmente come per gli altri amici animali. Se malauguratamente capita al malcapitato di bagnarsi il pelo può succedere infatti che i resti di umidità nel pelo, causano diversi problemi cutanei e conseguenti irritazioni al nostro amico a quattro zampe. Per questo motivo esiste in commercio un modo particolare per pulire e mantenere il pelo in ottime condizioni per i nostri amici cincillà. Entrano così in gioco i cosiddetti bagni di sabbia, un abitudine quotidiana che rilassa e diverte questi piccoli animali. La sabbia per cincillà è una sabbia specifica per il bagno del nostro amico peloso che sostituisce la cenere vulcanica utilizzata soprattutto dai cincillà selvatici.

Qui di seguito vi spieghiamo le caratteristiche principali della sabbia per cincillà.

 

Sabbia per cincillà: per un igiene impeccabile

Pulirsi con la sabbia, fa parte dell’istinto del cincillà che lo porta a utilizzarla almeno 2 0 3 volte a settimana. Più umido sarà il posto in cui vive il cincillà e più spesso sarà necessario fare il bagno di sabbia per mantenere il pelo pulito, brillante e perfetto.
La sabbia per cincillà non è altro che cenere vulcanica che presenta come componente principale l’attapulgite ol a sapiolite. E’ possibile trovare questo tipo di sabbia nei negozi per animali, dal veterinario o sul nostro sito Perbaffo.it. Non occorre usare altri materiali o altri tipi di sabbia perché potrebbero portare irritazioni, soprattutto agli occhi o perché l’animale potrebbe ingerirla per sbaglio e avere problemi di digestione.

Per il suo bagno di sabbia, esistono dei recipienti specifici o è possibile usare una semplice bacinella e riempirla con uno strato di sabbia di circa 3-5 cm in maniera da far rotolare senza problemi il nostro amico cincillà. E’ possibile utilizzare la stessa sabbia per più occasioni, ovviamente dopo averla filtrata con un colino per eliminare quella sporca. Solo in questo modo potrai prenderti cura del tuo cincillà e assicurargli un igiene perfetta.

 

Nessun commento

Lascia un commento