
Quali giochi preferisce il nostro gatto?
Quali sono i giochi che preferisce il nostro gatto? Come è solito passare il tempo tra una pappa e l’altra? Se per la prima volta vi state approcciando al mondo dei gatti e non sapete come gestire le sue attività, leggete questo articolo per ricevere brevi e semplici spunti.
Quali giochi preferisce il nostro gatto?
Tutti i gatti, e in misura maggiore quelli che vivono in casa, amano giocare. Ma come? E con cosa? Quali giochi preferisce il nostro gatto?
Che siano piccoli o adulti, molte volte i giochi preferiti dei nostri gatti sono quelli che spesso simulano azioni di caccia. Un mix di ruoli offensivi o difensivi, inseguimenti, agguati improvvisi o imboscate sono semplici giochi che determinano la felicità del nostro gatto.
Inoltre mentre per i micini il gioco rappresenta una parte integrante dello sviluppo della coscienza sociale, per il gatto adulto il gioco non rappresenta solo un’attività fisica di movimento ma anche e soprattutto un vero e proprio stimolo mentale.
Far giocare il gatto è molto facile e la maggior parte di essi si diverte con cose molto semplici: una pallina da far rotolare, peluche, tubi se non addirittura semplici cartoni buttati qua e là per la casa. Una gioia per ogni gatto.
Come far giocare i nostri amici pelosi
Il divertimento dei gatti, soprattutto durante il gioco è maggiore se stimolato dal proprio padrone. Per questo oltre ai giochi citati prima, possono tornar utile anche bacchette o bastoncini. Meglio ancora se ad esso ci si aggiunge un oggetto che il gatto può inseguire, assalire e afferrare. Occhio però a non farlo correre a vuoto e a dargli di tanto in tanto la possibilità di catturare la sua “preda”.
Se invece vi state chiedendo quali giocattoli fargli usare, bene, la lista potrebbe essere anche infinita: tiragraffi, giocattoli a molla, peluche e palline, labirinti e tunnel e molto altro ancora saranno strumenti ideali per il suo divertimento!
Nessun commento