Proteggere le orecchie del nostro cane è importante, scopri perché

Proteggere le orecchie del nostro cane

Proteggere le orecchie del nostro cane è importante, scopri perché

Di solito le orecchie dei nostri amici a quattro zampe non necessitano di particolari cure o pulizie. Ma per la loro salute complessiva sono una parte del corpo importantissima e da proteggere sempre. Oggi cercheremo di spiegarvi il perché “Proteggere le orecchie del nostro cane è importante”.

La cura delle orecchie del nostro cane

Le orecchie del cane spesso presentano internamente delle secrezioni marrone chiaro. Queste non devono esser considerate “sporcizia” anzi, al contrario aiutano a proteggere l’orecchio del nostro cucciolo. Se al contrario, notiamo un accumulo più pesante del cerume, allora è arrivato il momento di pulirle dal momento che proteggere le orecchie del nostro cane è importante non solo per il suo udito, ma per la sua salute generale.  Se non si interviene, il cerume, come qualsiasi altro pezzo di erba, semi o spighe che possono esser rimasti intrappolati nel canale uditivo, può portare ad irritazioni o a vere e proprie infezioni.

Vediamo come intervenire.

Proteggere le orecchie del nostro cane è importante

Il primo passo per una protezione perfetta è quello di usare un panno imbevuto di una soluzione detergente e passarlo delicatamente sulla parte interna delle loro orecchie. Ricordati di fare attenzione alle fessure e soprattutto di non far gocciolare la soluzione all’interno dell’orecchio.

È importante non cercare di pulire il condotto uditivo più di un centimetro e mezzo. Questo potrebbe portare al danneggiamento del timpano. Inoltre lo stesso canale uditivo deve rimanere sempre asciutto per evitare la nascita di funghi o batteri indesiderati.

Cose che non dovrai mai fare:

  • Usare alcol o solventi di varia natura che irritano la pelle e causano dolore
  • A differenza di noi umani, non occorre utilizzare cotton fioc, acqua e altri oggetti che possano andare in profondità.
  • E per ultimo non utilizzare mai siringhe per lavare le orecchie, questa è un’azione che può fare solo il suo veterinario.

 

Nessun commento

Lascia un commento