Precauzioni da utilizzare quando adottiamo un gatto randagio

Precauzioni da utilizzare quando adottiamo un gatto randagio

Precauzioni da utilizzare quando adottiamo un gatto randagio

 

Ti sei affezionato ad un gatto di strada e ti stai chiedendo quali sono le precauzioni da utilizzare quando adottiamo un gatto randagio?
Ecco alcuni utili consigli che ti permetteranno una convivenza pacifica con il tuo nuovo animale domestico.

Precauzioni da utilizzare quando adottiamo un gatto randagio

I gatti per loro natura sono degli animali indipendenti e quasi sempre domestici. Rispetto ai cani, è più difficile trovarli randagi in giro per le strade. Ma se questo dovesse succedere e decidessimo di adottarne uno, quali sono le precauzioni da utilizzare quando adottiamo un cane randagio?
Ce ne sono varie. Iniziamo ad analizzarle step by step.

Si sa che i gatti sono animali molto indipendenti che badano a se stessi in totale autonomia, tuttavia saranno molto felici di aver trovato una casa e qualcuno che si prenda cura di loro e dimostri l’affetto desiderato.
Ma soprattutto se il gatto è adulto sarà necessario seguire alcune indicazioni per permettergli di adattarsi nel miglior modo possibile alla nuova casa.

Ma prima di ogni passo, sarà necessario innanzitutto portarlo dal veterinario. È fondamentale prima ancora di portarlo a casa, farlo visitare per controllare che non abbia nessuna malattia, ma anche nessun parassita, ferita o qualsiasi altro problema di salute.

Gli step successivi

Come primo passo occorrerà procurarsi e abituare il gatto ad alcuni elementi fondamentali per la sua permanenza in casa: trasportino, lettiera, cuccia, tiragraffi, cibo e acqua sono gli elementi necessari per la sua permanenza domestica.

Se si possiede un giardino o un po’ di natura a disposizione è consigliabile farlo ambientare anche in questi nuovi spazi. Il richiamo alla natura è forte e per questo motivo se gli spazi all’aperto sono presenti, metterli a sua disposizione non può far altro che giovare positivamente alla sua salute.

Un ultimo step fondamentale sarà poi quello di rispettare i suoi tempi. Un gatto di strada è abituato a seguire il suo istinto e sicuramente ci metterà un po’ più di tempo per abituarsi ad una nuova vita.
Questi sono solo alcune precauzioni da utilizzare quando adottiamo un gatto randagio. Per ogni altro dubbio o curiosità non esitare a contattare gli esperti di Perbaffo.

Nessun commento

Lascia un commento