
Portare a spasso il cane fa bene alla salute
Ottime notizie per gli amanti degli animali. Portare a spasso il cane fa bene alla salute. Permette di ritrovare la forma fisica e mantiene il peso ottimale. E c’è di più. Ma scopriamolo insieme.
I vantaggi del portare a spasso il nostro amico peloso
Portare a passeggio il proprio cane per i suoi bisogni non è solo una necessità, ma anche un piacere che comporta enormi benefici per lui e anche per noi padroni. Il cane per tanto, non è solo il migliore amico dell’uomo, ma se vive insieme a lui può diventare un valido alleato per la salute del nostro organismo. Ma la cosa importante è che il guadagno in questo caso è doppio. Infatti a guadagnarci non è solo il nostro amico a quattro zampe che potrà sgranchire liberamente le sue zampe, ma anche noi. Infatti studi scientifici dimostrano che con una buona mezz’ora di passeggiata con il nostro cane saremmo in grado di soddisfare tutti i criteri di una buona attività fisica. Potremmo azzardarci a dire che una buona passeggiata con il nostro fido in alcuni casi potrebbe addirittura sostituire l’attività fisica in palestra. Non male, vero? Ma scopriamo quali sono i reali vantaggi.
Portare a spasso il cane fa bene alla salute
I vantaggi per il nostro amico a quattro zampe li conosciamo tutti. Può fare i suoi bisogni, sgranchisce le zampe e socializza con i suoi simili. Ma per noi? La scienza ci aiuta anche in questo caso.
I principali vantaggi per noi sono essenzialmente tre. Da un lato passeggiare con il nostro cane ci aiuta a mantenere la forma fisica. Legato a questo fattore c’è senza dubbio il fatto che ci fa mantenere il peso ottimale. E soprattutto riesce a scongiurare il rischio di ipertensione e colesterolo alto. Tutti vantaggi che girano a nostro favore. È importantissimo per tanto sfruttare una o due mezzorette al giorno per uscire con il nostro fido per sfruttare al meglio i vantaggi di una buona passeggiata all’aperto.
Nessun commento