
Perché il cane mastica oggetti in casa?
Se avete un cane in casa, non è raro porsi sempre la stessa e unica domanda: perché il cane mastica oggetti in casa? È una cosa comune, soprattutto per i più cuccioli, ma anche una pratica che tende a scomparire con l’avanzare dell’età. Ma perché lo fa? Scopriamolo insieme.
Perché il cane mastica oggetti in casa?
Come detto in precedenza masticare gli oggetti in e di casa è una pratica abbastanza diffusa tra i cani, soprattutto se appena nati o comunque cucciolini. È un’azione abbastanza istintiva che si evidenzia sin dai primi giorni dei nostri cani. Si accentua pian pianino con l’avanzare dell’età per poi smettere definitivamente (o quasi). Perché lo fa?
Bene, la risposta è molto semplice. I nostri cuccioli masticano oggetti in casa per eliminare la fastidiosa sensazione della crescita dei dentini. È una caratteristica dei cani più piccoli anche se non di rado anche i cani adulti possono avere la tendenza a mordere oggetti come mobili del salotto, scarpe e altro ancora. E il motivo è grosso modo sempre lo stesso, per evitare eventuali fastidi ai denti o alla bocca.
Inoltre è anche vero che per ogni animale e specialmente per i cani, l’uso della bocca è importante anche per ottenere informazioni, esplorare e per orientarsi. Quindi sono diversi i motivi che portano il cane a masticare oggetti in casa.
Come risolvere il problema
Uno dei modi migliori per risolvere questo problema è rappresentato dall’acquisto di prodotti e giocattoli utili alla cura dei denti del nostro amico peloso. Un’altra valida alternativa potrebbe essere quella di aumentare le ore dedicate al suo gioco o alle sue passeggiate per permettergli di sfogare le energie.
Insomma abituarsi alla presenza e alle azioni del nostro cucciolo è abbastanza semplice. Un po’ di buona volontà e dubbi, perplessità e problemi spariranno in un attimo.
Nessun commento