
Perché i cani scappano di casa? Scopriamolo insieme
Esistono diverse motivazioni che ci permettono di capire il perché i cani scappano di casa. Si tratta di un comportamento del tutto normale ma che ha alla base alcune semplici spiegazioni. Vediamo quali!
Perché i cani scappano di casa?
Tra i problemi più ricorrenti e le spiegazioni più richieste dai padroni nell’accudire un animale domestico e in particolare un cane, c’è proprio questa: perché i cani scappano di casa.
Prima di iniziare a capire bene il perché occorre però fare una precisazione. Utilizzare il termine “scappare” con l’accezione di una fuga spesso è sbagliato dal momento che il nostro cucciolo non ha quasi mai l’intenzione di fuggire per non tornare più. In genere il nostro amico a quattro zampe esce di casa per un giro, una passeggiata, magari chilometrica, ma poi torna sempre nella sua cuccia originaria.
Questo comportamento è abbastanza normale soprattutto per i cani che vivono in campagna. Qui hanno un bel giardino o comunque spazio sufficiente per vagare ed è per tanto normale che si allontanino per una lunga passeggiata. Ma abbi fede… a distanza di qualche ora sarà già di rientro.
Esistono diversi motivi per cui i cani scappano di casa. Motivi che elencheremo qui di seguito nel successivo paragrafo.
Le motivazioni per cui un cane scappa di casa
Esistono tre importanti motivi che ci spiegano il perché i cani scappano di casa. Questi sono essenzialmente:
- fuga d’amore
- fuga per panico
- istinto scopritore, esploratore o predatore
L’ultima motivazione è sicuramente quella più gettonata. Infatti, sono numerosi i cani che si allontanano da casa per esplorare e magari andare a caccia sul territorio in cui vivono.
Meno frequenti sono invece le fughe di amore.
Preoccupanti al contrario, saranno le fughe per panico. In questo caso, rumori forti o particolari condizioni ambientali, portano il nostro cucciolo a scappare impaurito. Come detto, sono i più pericolosi ed è compito di ogni padrone percepirli e soprattutto evitarli.
Nessun commento