
Perché i cani hanno paura dei temporali?
La paura dei tuoni è una fobia spesso molto comune tra i cani e in particolare tra gli animali. Ma perché i cani hanno paura dei temporali? Scopriamolo insieme nel seguente articolo!
Perché i cani hanno paura dei temporali?
È risaputo ormai a tutti, che i cani e molti altri animali, hanno una terribile paura dei temporali. Nessuno in realtà è veramente sicuro sul perché i cani abbiano paura dei temporali ed inoltre pare che questa “fobia” sia più comune in alcune razze rispetto ad altre.
La causa che sprigiona senza dubbio questa paura è sicuramente il tuono. Un cane che ha paura dei temporali manifesta un comportamento ansioso, anche ancor prima dell’inizio dei tuoni.
Infatti esistono segnali premonitori che fanno scattare questa reazione ansiosa dei nostri cani, come ad esempio la pioggia che batte sul tetto delle case, lampi di luce o calo della pressione atmosferica prima del temporale.
Se ci si accorge con anticipo di questi problemi, si può correre ai rimedi, portando il nostro amato cucciolo in ambienti più chiusi e sicuri per le sue orecchie.
Cosa fare in caso di temporali
Il tuono, e di conseguenza il forte rumore/suono che ne scaturisce, rappresentano il motivo numero uno che ci permette di capire il perché i cani hanno paura dei temporali. Ma cosa fare al riguardo?
Una delle prime cose da fare è senza dubbio quella di fornire al nostro animale peloso un posto sicuro dove andare durante un temporale e che magari attutisca il rumore del tuono.
Questo è il rimedio più facile da mettere in pratica, ma non sempre risolve il problema. La chiave del problema sta nel desensibilizzare il cane dal rumore. Questo deve esser fatto gradualmente, magari registrando un tuono a basso volume e a piccoli intervalli. Questo rumore deve poi giungere improvvisamente per simulare quello vero. Nel mentre è opportuno controllare il comportamento del cane, magari distraendolo un po’.
In questo modo, giocando con il volume e la frequenza di ascolto di questa registrazione, possiamo pian piano abituare il nostro cucciolo al tuono ed eliminare la fobia ad esso connesso.
Nessun commento