Mangime per uccelli liberi

Mangime per uccelli liberi

Mangime per uccelli liberi

Qual è il miglior mangime per gli uccelli liberi? Di cosa si nutrono gli uccelli selvatici? In queste breve articolo potrete trovare alcune utili informazioni sugli uccelli selvatici e sulla loro alimentazione. Dai un’occhiata ai nostri consigli!

L’alimentazione degli uccelli selvatici

L’amore per gli animali e la possibilità di aiutarli è una delle fonti essenziali per i nostri amici uccelli selvatici. Soprattutto in inverno infatti, gli alberi e gli spazi verdi sono sempre più scarsi e quindi tocca alle nostre opere di carità cibare questi teneri animaletti. Ma cosa offrire ai vari voltatili? E qual è il mangime per uccelli che va per la maggiore?

Bisogna sapere che soprattutto nei periodi freddi e invernali, anche gli uccelli insettivori si cibano volentieri di semi e cereali. Volendo è possibile anche ricorrere ad una dieta casalinga a base di fiocchi d’avena, uvetta, frutta, noci e noccioline.

Per gli uccelli granivori invece possiamo fornire anche miscele di semi vari. Dal miglio al frumento, dall’avena alla canapa. Oppure semi di girasole, mais spezzato ecc. Tutti alimenti naturali, non salati né tanto meno elaborati.

Ma vediamo invece cosa offre il mercato per gli uccelli selvatici.

Mangime per uccelli liberi

In commercio esistono mangimi studiati appositamente per soddisfare ogni esigenza degli uccelli, da giardino e non solo. Sono mangimi ben bilanciati che apportano un buon contenuto di semi oleosi e allo stesso tempo costituiti da semi idonei ai nostri uccelli selvatici anche per tipologia o dimensioni.

L’idea di fondo è quella di usare mangimi che vadano bene in ogni periodo dell’anno. Poi, per quanto riguarda il periodo invernale, che sappiamo essere quello più difficile per loro, è possibile fornirli di una dose supplementare di grassi, magari sotto forma di palline di grasso che si possono trovare in commercio già pronte, o anche realizzare in casa.

 

Nessun commento

Lascia un commento