
Lavare spesso il cane può creare effetti negativi?
Igienista vs animali domestici: è davvero una lotta? Lavare spesso il cane può creare effetti negativi? In questo articolo vi vogliamo parlare della cura del proprio cucciolo senza incorrere in errori o problemi per l’eccessiva pulizia del nostro amato fido.
Lavare spesso il cane può creare effetti negativi?
La risposta purtroppo è sì, con sommo dispiacere degli igienisti. Sia chiaro, lavare spesso il cane non genera problemi di vitale importanza ma un po’ di grane sì. Infatti la pelle del cane, così come quella dell’uomo, produce sebo. Questo è utile per rendere il pelo del nostro amico a quattro zampe bello lucido pertanto questo non comporta la necessità di un lavaggio eccessivo del cane.
Il sebo inoltre rappresenta una protezione naturale per il nostro cucciolo che mantiene l’idratazione della pelle e lubrifica il pelo del cane. Rispetto a quello dell’uomo il sebo per il cane ha quindi un ruolo positivo per garantire un pelo sano e per proteggerlo dai raggi ultravioletti del sole. Ma anche dal freddo e in estate dalle punture degli insetti.
Inoltre accresce il potenziale delle difese immunitarie dell’organismo per contrastare l’azione dei parassiti. Per questo motivo è opportuno evitare di lavare con troppa frequenza il nostro caro cucciolo.
Gli errori da evitare
Per una doccia salutare e rigenerante per il tuo cane cerca di evitare questi semplici ma banali errori. Capita spesso di non controllare la temperatura dell’acqua. Come a noi persone nemmeno ai nostri animali piace ustionarsi o ibernarsi durante una doccia. Ricordati di proteggere sempre gli occhi e le orecchie del tuo cucciolo soprattutto se usi sostanze quali shampoo, anti zecche e prodotti vari.
Non usare un getto troppo potente che potrebbe spaventare il cucciolo. E per finire ricordati di asciugare correttamente l’amico peloso. L’asciugatura del cane è importantissima per evitare spiacevoli problemi futuri.
Nessun commento