
Il gatto necessita di cure particolari?
Amante degli animali e in procinto di acquistarne uno? Alle prime armi con gli animali domestici e ti stai per caso chiedendo se un cane o un gatto necessita di cure particolari? Qui potrai trovare le tue risposte.
Il gatto: padrone indiscusso di casa
È arrivato lui, un tenero e morbidissimo felino a riempire non solo le tue giornate, ma anche i tuoi spazi domestici. Ma quanti di noi sanno se il gatto necessita di cure particolari? E quali sono queste cure? In pochi conoscono le risposte adeguate.
Senza dubbio, il gatto dovrà interagire con la famiglia, conoscere ogni componente della stessa e giocare con loro. Nel suo habitat ideale non può mancare la lettiera con la sabbietta per i suoi bisogni, una cuccia morbida (anche se a volte basta un solo e semplice telo per farlo sentire già a casa) e qualche ciotola con l’acqua e gli alimenti. Questi sono gli strumenti necessari affinché il nostro gatto si senta a suo agio nel suo nuovo ambiente. Qualche gioco, un buon tiragraffi e se si hanno spazi a disposizione, anche qualche scatola o cartone, completano il quadro. Ma il gatto, non sempre manifesta i propri disagi, ecco perché è essenziale capire quali cure e attenzioni occorre dedicargli.
Il gatto necessita di cure particolari?
Ebbene sì, alcune volte può capitare che il gatto necessita di cure particolari. Un micio in buona salute, mangia, beve, si lava e gioca con il suo padrone regolarmente. E poi ancora… i suoi occhi solitamente non lacrimano, il naso non sgocciola, le orecchie sono rosee e pulite all’interno, la salivazione non è eccessiva.
Se si ritrovano anomalie in questi piccoli fattori o abitudini è necessario rivolgersi al proprio veterinario di fiducia. Per tenerlo regolarmente in salute, vi consigliamo almeno una visita annuale dal veterinario. Con un checkup completo sapremo sempre lo stato di salute del nostro caro amico a quattro zampe e se e dove intervenire.
Nessun commento