
I cani soffrono in appartamento?
Quanti di noi hanno un cane e sono costretti a lasciarlo a casa per andare a lavoro? Quasi tutti. Ma la domanda che spesso ci si pone è: “I cani soffrono in appartamento?”. Cerchiamo di scoprirlo insieme.
Il cane in casa
I cani sono animali molto socievoli che amano stare in compagnia. In casa o all’aperto si sentono sempre più sicuri quando al loro fianco possono contare dell’appoggio del loro padrone. Ma quando il padrone è impegnato, cosa succede al nostro cucciolo? È vero che i cani soffrono in appartamento soprattutto se lasciati da soli per molte ore al giorno?
Un cane, anche se con maggior fatica rispetto ad un gatto, può restare solo in casa per un lasso di tempo abbastanza amplio. Per ogni situazione, sarebbe meglio evitare di farlo rimanere da solo, se però è inevitabile, impegnati a fare il possibile affinché questo tempo passi velocemente e soprattutto che il tuo amico a quattro zampe non soffra di solitudine.
Ma approfondiamo questo argomento.
I cani soffrono in appartamento?
La risposta alla domanda i cani soffrono in appartamento è no se viene dato loro l’opportunità di impegnare, magari ludicamente, il proprio tempo.
Ricorda sempre prima di uscire di riempire le sue ciotoline così che quando la fame chiama saprà di cosa nutrirsi.
Poi abitualo alla solitudine a poco a poco. L’ideale sarebbe che almeno all’inizio venga lasciato per pochi minuti al giorno. Per farlo star più tranquillo in tua assenza, prima di uscire portalo a fare una passeggiata, in modo che una volta solo si riposi e dorma.
Cambiagli i giochi che ha a disposizione. E se poi hai una pausa abbastanza lunga al lavoro o hai la fortuna di lavorare a due passi da casa, ti consigliamo di andare a trovare il tuo cucciolo.
Piccoli, utili consigli che aiuteranno i tuoi cuccioli a sopportare la solitudine in tua assenza.
Nessun commento