Giochi per cani

Giochi per cani

Giochi per cani

Giochi per cani, peluche, palle, anelli e giochi di intelligenza con cui far giocare il tuo amico a quattro zampe e divertirsi insieme a lui. Li puoi trovare tutti sul nostro sito Perbaffo.it.

Scegli il gioco più appropriato al tuo amico fido, per un divertimento sicuro e assicurato per lui e per te!

 

Giochi per cani: quali scegliere

Ti piace divertirti per e con il tuo cane? Si sa che il gioco per il nostro amico a quattro zampe è di fondamentale importanza. Stimola la sua capacità intellettiva, la sua innata curiosità e permette al nostro fido di poter fare qualche attività a quattro zampe e socializzare con i propri simili rafforzando perchè no, il legamo con il proprio padrone. Ma tra i vari giochi per cani, occorre saper scegliere quelli più adatti al nostro amico e quelli da evitare perchè pericolosi per la sua salute e non solo.

Per chi non lo sapesse i cani ancora in tenera età sono alla ” scoperta del mondo” e qualsiasi oggetto che abbiamo in casa può attirare la loro attenzione. Sono così in grado di rubarci da sotto il naso oggetti di vario tipo, dalla ciabatta ai pupazzi, dagli stracci ai vari sopramobili. Ma non tutti questi oggetti sono adeguati a loro e per questo motivo vanno tenuti lontano dalla loro portata. Ecco allora cosa tenere lontano dalla loro portata e cosa utilizzare per farli divertire.

Giochi per cani da evitare e da utilizzare

La maggior parte degli oggetti presi in ostaggio dai nostri amici a quattro zampe, risultano quasi sempre nocivi. Oggetti di stoffa come calzini, magliette, coperte, peluche e altri simili possono essere facilemente lacerati dai denti del nostro caro amico. Il materiale utilizzato per la imbottitura, se ingerito dal cane potrebbe provocare soffocamento o blocchi intestinali. Lo stesso discorso lo si può fare per i giornali, gli involucri in nailon o cartone. Meglio evitare!

Anche gli oggetti in plastica rigida possono rivelarsi molto dannosi. Infatti se rotti, si dividono in pezzetti appuntiti che causano ferite alla bocca e alle mucose e se ingoiate provocano addiritttura la lacerazioni agli organi dell’apparato gastrointestinale. Quindi, occhio agli oggetti che utilizza il nostro cane per giocare.

Ma allora, quali sono quelli più adatti a lui?

Bene, arrivati a questo punto il nostro suggerimento è quello di munirsi di giochi appropriati e creati appositamente per loro. Consigliamo soprattutto i giochi in gomma ( con marchio CE), palline, palloni e frisbee. Questo perchè tutti i giochi per cani sono pensati appositamente per essere rosicchiati. Più sicuri sono i materiali con cui vengono costruiti e maggiore è la sicurezza e la tranquillità che possiamo coltivare nel gioco dei nostri amici a quattro zampe.

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare gli esperti di Perbaffo, a tua completa disposizione e a disposizione del tuo amico a quattro zampe.

 

 

Nessun commento

Lascia un commento