
Cosa scegliere tra pettorina e collare? Ecco pratici consigli
Per il nostro amato animale domestico il tema su “cosa scegliere tra pettorina e collare”, si presenta alquanto spinoso tanto da creare spesso, enormi diatribe fra i sostenitori di una fazione e quelli dell’altra. Ma perché esistono queste differenze? Cerchiamo di capire li punti più importanti.
Cosa scegliere tra pettorina e collare?
Prima di rispondere alla fatidica domanda “cosa scegliere tra pettorina e collare”, occorre sottolineare quali sono le reali caratteristiche dell’uno e quali dell’altro.
Partiamo dal collare. Il collare ad oggi è forse lo strumento più utilizzato per portare a passeggio il proprio cucciolo. In commercio ne esistono di diversi tipi, colorazioni e materiali più o meno costosi. A seconda del peso e delle dimensioni del nostro cane, la scelta potrebbe protendere per un particolare collare o per un altro.
Nel caso delle pettorine il discorso potrebbe essere più o meno simile dal momento che esistono svariati tipi con differenze sostanziali, a volte anche molto marcate. Meno utilizzate rispetto ai collari, le pettorine garantiscono una maggiore presa e quindi una maggiore sicurezza ai padroni. Ma cerchiamo di capire come scegliere.
I criteri della scelta
Il primo e forse più importante parametro che ci permette di capire cosa scegliere tra pettorina e collare è sicuramente l’indole del nostro cane. Se parliamo di un cane docile e tranquillo, sicuramente il collare è la soluzione ideale.
Al contrario se il nostro cane è una “piccola peste” il collare è solo dannoso per la sua salute. Strangolamenti, lesioni e lividi possono essere molto frequenti su cani di questa indole con un collare al collo.
Di conseguenza la soluzione migliore è senza dubbio una pettorina. Quest’ultima cingerà buona parte del corpo del nostro cane ed eviterà ogni pericolo di strangolamento dello stesso. Una miglior presa e una tranquillità maggiore da parte del padrone.
Nessun commento