Come spazzolare il pelo del nostro cane

Come spazzolare il pelo del nostro cane

Come spazzolare il pelo del nostro cane

Oggi parleremo di come spazzolare il pelo del nostro cane. Oltre che un gesto utile e importante per mantenere pulito il nostro amico a quattro zampe viene visto anche come un gesto che ci permette inoltre di rafforzare ancora di più il nostro legame con lui.

Come spazzolare il pelo del nostro cane

Una buona abitudine per tutti noi padroni di cagnolini è quella di spazzolare regolarmente e con continuità il pelo del nostro cane per renderlo pulito e ordinato. Lungo, liscio, corto, ispido, riccio o particolare che sia, ogni nostro cagnolino ha bisogno di un pelo spazzolato e ordinato. Ovviamente maggiore sarà la lunghezza del pelo e maggiore sarà la sessione della spazzolatura, ma per un animale domestico sempre pulito e ordinato è il minimo che ogni padrone può fare. Lo strumento più efficace per questo è senza dubbio la spazzola. E tra una spazzola e l’altra è ancora buona abitudine e soprattutto utile, qualche coccolina affettuosa per rasserenare il suo umore e spazzar via qualche eventuale tensione creata dalla paura dell’oggetto. Ma vediamo come spazzolare il pelo del nostro cane con qualche utile consiglio.

La spazzola e i consigli utili

Spazzolare il nostro amico a quattro zampe ci aiuta ad eliminare ogni sorta di sporcizia, batterio o pelo morto sul corpo del nostro amico peloso. Soprattutto durante le due fasi della muta. Per permettere alla spazzola di diventare un oggetto amichevole, è bene rendere positiva la sua presenza magari affiancandola alla ciotola. Tutto per rendere un approccio sereno.

Per una spazzolatura perfetta occorre seguire la direzione del mantello partendo dalla testa e proseguendo per tutto il corpo fino ad arrivare alla coda. Importante, occorre insistere sulle zone più difficili dove il pelo sedimenta maggiormente. È consigliato usare prima il pettine e poi passare alla spazzola che eliminerà eventuali corpi estranei.

La frequenza dovrebbe essere quella di una volta alla settimana, tre se il manto è più lungo. Agire con decisione e non con la violenza e mai spazzolare il manto contropelo.

Se poi si vuol passare alla fase successiva, perché non usare il cardatore? Così facendo sarà possibile strappare il pelo morto e vecchio ripulendo la pelliccia.

Se poi ne vuoi sapere di più… scrivici! Un nostro addetto risponderà a tutti i vostri dubbi.

 

 

 

Nessun commento

Lascia un commento