
Come abituare un cane a stare da solo in casa
Ci sono alcuni periodi dell’anno in cui siamo più spesso fuori casa, per questo motivo ci chiediamo come abituare un cane a stare da solo in casa in virtù delle nostre più prolungate assenze. Ebbene, esistono alcuni semplici passaggi da seguire. Basta iniziare dalla sua tenera età ed il tutto ci sembrerà più facile ed efficace.
Procedere step by step
I cuccioli, soprattutto se piccolini o appena arrivati in una nuova casa, non hanno mai avuto modo di sperimentare la solitudine. Ma è proprio in questa loro fase della vita, che occorre insegnargli cosa essa sia e cercare tutti modi possibili che ci permettano di capire come abituare un cane a stare da solo in casa.
Certo sarebbe carino per lui non iniziare questo processo subito dopo il suo arrivo a casa, le troppe novità gli produrrebbero solo stress inutile. Sarebbe per tanto opportuno, iniziare dopo le prime settimane quando il cane si sarà ambientato ai nuovi spazi.
Come primo passo ti suggeriamo di prenderti abbastanza tempo per costruire una relazione sicura con il proprio cane. E poi, quando si sarà ambientato a questa nuova vita, si potrà gradualmente iniziare con piccoli esercizi quotidiani. Ad esempio quando è occupato con un gioco o con un osso particolarmente attraente, lascia la stanza in cui si trova. Solo in questo modo, potrà percepire la solitudine come qualcosa di normale.
Come abituare un cane a stare da solo in casa
Lo step successivo a questo processo che ci aiuta a capire come abituare un cane a stare da solo in casa è appunto quello di lasciare la casa, anche per solo due o tre minuti. Nel fare ciò però devi dimostrarti assolutamente tranquillo, solo in questo modo il cane capirà che il tuo andar via è una cosa più che normale.
Se poi il cane non mostra particolari problemi, sei libero di lasciare la casa quando vuoi e per quanto tempo credi opportuno. Altrimenti dovrai arrivarci per gradi, giocando con il tempo di assenza e presenza in casa.
Nessun commento