Antiparassitari per gatti

Antiparassitari per gatti

Antiparassitari per gatti

Per proteggere i nostri amici gatti dagli attacchi di pulci e parassiti, proteggili con i migliori antiparassitari per gatti presenti attualmente in commercio. Solo con quelli più efficienti infatti, potrai garantire al tuo micio una salute perfetta e lontana da ogni fastidioso prurito. Qui di seguito le loro caratteristiche dei migliori antiparassitari per gatti a disposizione in commercio.

Gli antiparassitari per gatti: caratteristiche

Con l’arrivo della bella stagione si sa, sono in arrivo per i nostri amici animali anche spiacevoli sensazioni come ad esempio il prurito costante portato da pulci e parassiti che attaccano il nostro amico a quattro zampe. Una buona prevenzione durante i mesi invernali e un uso costante di antiparassitari per gatti anche nei mesi estivi elimina definitivamente questo problema.

Attualmente sul mercato esistono tanti e diversi tipi di prodotti anti pulci e zecche. Spesso questa gran quantità genera anche confusioni nella testa dei padroni che nel tentativo disperato di proteggere il loro amico animale acquistano il primo antiparassitario che trovano sul mercato. Nulla di più sbagliato. Una valutazione consapevole passa sicuramente attraverso il confronto con il veterinario di fiducia e l’analisi delle condizioni in cui il gatto si trova a vivere. E poi, è importante ricordare che gli antiparassitari per gatti non vanno mai utilizzato per i cani e viceversa. Ma vediamo meglio nel dettaglio le caratteristiche degli antiparassitari.

Gli antiparassitari, quale scegliere?

Come detto in precedenza esistono diversi tipi di antiparassitari, ognuno con le proprie caratteristiche e punti di forza. Esistono quelli in fialetta, i collari oppure spray o shampoo. I primi, sono quelli più utilizzati e si vendono in confezioni da una o più pipette da applicare sul dorso del gatto secondo il dosaggio consigliato dal veterinario. Garantiscono una protezione immediata, sicura, facile da usare e contro ogni puntura o morso di zecche e pulci.

Altrimenti esistono i cosiddetti spot-on, prodotti in spray o shampoo. A parità di livello di protezione, l’applicazione è senza dubbio meno semplice e da fare con maggior attenzione.

E per terminare è possibile acquistare anche il collare antiparassitario. Quest’ultimo è un altro strumento efficace per la prevenzione delle malattie trasmesse dai parassiti e per proteggere i felini dalle punture di insetti, zecche, pulci, zanzare e pappataci.

 

 

 

Nessun commento

Lascia un commento