
Anche i gatti hanno paura dei botti a capodanno?
È risaputo che i cani hanno paura dei botti natalizi e di quelli di capodanno. E per i nostri amici felini? Succede la stessa cosa? Possiamo dire che anche i gatti hanno paura dei botti a capodanno? Scopriamolo insieme.
I gatti e il periodo natalizio
C’è un periodo dell’anno tanto amato e apprezzato dagli umani quanto temuto dai nostri amici a quattro zampe. Stiamo parlando del periodo natalizio e di quello appena dopo, il capodanno, periodo di festa e di botti. Ma chi di noi sapeva che anche i gatti hanno paura dei botti di capodanno? Ben pochi.
Purtroppo anche i gatti, come i cani soffrono i botti di capodanno tanto da andare in paranoia, stressarsi e a volte farsi male fino ad arrivare addirittura alla morte. Soprattutto se il povero malcapitato è un gatto randagio. La paura può portarlo a fare cose senza pensare, come scappare in mezzo alla strada, ed è lì che è soggetto ai rischi più grandi.
Per questo motivo un’abitudine di per sé pericolosa per noi uomini, potrebbe diventare di vitale importanza per i nostri amici felini. Ma perché il gatto ha paura dei botti di capodanno? Nel prossimo paragrafo vi sveleremo i motivi.
Anche i gatti hanno paura dei botti a capodanno
Devi sapere che la paura dei botti deriva da una conformazione dell’orecchio diverso da quello degli esseri umani. Questo porta il gatto a sentire 4-5 volte meglio di noi riuscendo a sentire anche frequenze che a noi sfuggono.
Questa conformazione fa sì che il botto venga percepito con maggior forza rispetto a come lo percepiamo noi. Se poi parliamo di frequenza del suono, i botti emettono suoni acutissimi a frequenze che noi non riusciamo a sentire. Al contrario per un gatto le frequenze sono così acute da spaventarlo e tormentarlo.
Ecco spiegato il motivo per cui anche i gatti hanno paura dei botti a capodanno.
Nessun commento