Alimentazione invernale ed estiva per i nostri animali

Alimentazione invernale ed estiva per i nostri animali

Alimentazione invernale ed estiva per i nostri animali

Che differenze esistono tra l’alimentazione invernale ed estiva dei nostri animali? Con afa e caldo, oppure con ghiaccio e gelo, l’alimentazione dei nostri cuccioli si adegua e lo fa al ritmo della natura. Ecco come cambiano le loro abitudini alimentari a seconda dell’alternarsi delle stagioni.

Alimentazione invernale ed estiva per i nostri animali

Gli animali, un po’ come noi esseri umani, si adeguano ad ogni cambiamento climatico. Dicasi lo stesso per la loro alimentazione che varia a seconda che ci sia bel tempo o un freddo da brividi. Ecco perché è importante conoscere l’alimentazione invernale ed estiva dei nostri animali.

In inverno con l’arrivo dei primi geloni, i nostri cuccioli aumentano il loro consumo calorico proporzionalmente all’abbassamento della temperatura. Per questo motivo, è importantissimo effettuare piccole variazioni alla loro dieta quotidiana.

Almeno in inverno, è per tanto utili aumentare la razione quotidiana di grassi e proteine. Per i cani basterà introdurre alimenti come carote bollite, avena o lardo, mentre per i gatti la scelta del secco e dell’umido ricco di proteine e grassi è una questione importantissima per la loro alimentazione invernale. Solo attraverso croccantini e cibi umidi ricchi di proteine riescono a mantenere il loro apporto calorico.

Come dobbiamo agire invece in estate?

In estate l’elemento che la fa da padrone è sicuramente l’idratazione. Qualsiasi animale esso sia, ha bisogno di più acqua e costantemente fresca.

Ma al di là del capitolo acqua, per aiutare i nostri animaletti, è possibile aggiungere nelle loro ciotoline alcune gocce di fiori che funzionano a mo’ di veri e propri integratori, come ad esempio i fiori di Bach o quelli Dill. Anche l’aloe, è per loro un’importante integratore che permette di recuperare tutte quelle sostanze che i nostri amici pelosi tendono a non prenderne o ad assumerne poche per via del caldo e della spossatezza.

Ecco quali sono le principali differenze tra l’alimentazione invernale ed estiva per i nostri animaletti.

 

Nessun commento

Lascia un commento