
Abituare il cane a nuovi alimenti, ecco come farlo
La dieta dei nostri cuccioli, come d’altronde anche la nostra, deve essere molto variegata. E per raggiungere questo obiettivo occorre abituare il cane a nuove alimenti attraverso un passaggio graduale e senza particolare scossoni. Ecco come intervenire senza alcun tipo di problema.
Come abituare il cane a nuovi alimenti
Se decidiamo di cambiare la dieta e abituare il cane a nuovi alimenti, occorre arrivarci con un percorso molto graduale. Questo accade perché ogni cane deve abituarsi con calma alla nuova dieta pena la nascita di alcuni problemi fisici. Se vogliamo introdurre un nuovo alimento, la teoria vuole che dobbiamo sostituire pian piano il cibo abituale con un alimento simile ad esso. In seguito e sempre gradualmente possiamo aggiungere nuovi cibi alla dieta del nostro cucciolo. Facendo ciò avremmo così abituato il nostro cane alla nuova dieta nel giro di solo una settimana.
Non è raro però trovarsi difronte a cambiamenti nel comportamento del cane. Uno di questi potrebbe essere il fatto che abbia meno appetito. Ma questo non è affatto un problema per lui dal momento che una dieta variegata gli offrirà tutte le componenti nutritive di cui ha bisogno.
Consigli per il passaggio ad un nuovo tipo di alimentazione
Può capitare che il tuo cane soffra di problemi fisici come ad esempio la gastroenterite. Solo in questo caso il cambio repentino (e non graduale come abbiamo detto fino ad ora) potrebbe aiutarlo a migliorare la sua salute.
Ricorda inoltre che il tempo giusto per gestire al meglio il passaggio ad una nuova dieta è di 5/7 giorni. Il motivo è semplice e facilmente intuibile: ogni cibo è differente dal punto di vista degli ingredienti e quindi dei valori nutrizionali di conseguenza ogni cucciolo deve avere il tempo per abituarsi a digerire una dieta diversa.
Nessun commento